Puntata del 25 giugno 2022
in studio Andrea Caponeri
con un’intervista a Chiara Ferrari
SCARICA PARTE 1: https://www.mediafire.com/file/50e40c2eauk6pkz/STAG.15%252C_p.19-_SPECIALE_LE_DONNE_DEL_FOLK%252C_parte_1-_con_Chiara_Ferrari.mp3/file
SCARICA PARTE 2: https://www.mediafire.com/file/zfpxlvt5otowlow/STAG.15%252C_p.19-Speciale_LE_DONNE_DEL_FOLK%252C_con_Chiara_Ferrari%2528%25232%2529.mp3/file
ASCOLTA SU YOUTUBE PARTE 1: https://youtu.be/uF8QY_Wa4fk
ASCOLTA SU YOUTUBE PARTE 2: https://youtu.be/_Bzj9tnOtI4

Eh sì, la stagione si avvia sudatamente al finale, cari amici e care amiche, ma gli Sprassolati vogliono comunque regalarvi qualcosa di sostanzioso con questo Speciale in due parti che prende le mosse dal bel libro di Chiara Ferrari “LE DONNE DEL FOLK- Cantare gli ultimi” (Interno 4 edizioni), un considerevole tomo in cui si raccontano le storie, l’arte e la vita di 48 grandi donne della musica popolare, nelle sue diverse declinazioni, sia della scena mondiale che di quella più specificatamente italiana.

E’ un libro che in queste ultime settimane abbiamo letto con notevole interesse, sottolineandolo e appuntandolo, e che ci ha dato parecchi stimoli di ascolto. Ci è sembrato così naturale incontrare l’autrice, che ha già in carniere diverse opere dedicate alla musica d’autore e di protesta, e scrive su Patria Indipendente, l’organo dell’ANPI.

Ecco quindi lo Speciale che vi accingete ad ascoltare che, oltre a una corposa intervista con l’autrice, vi propone alcune canzoni, in una selezione esigua ma speriamo significativa, delle grandi donne che hanno fatto la storia della musica italiana, che hanno difeso le proprie radici, che sono riuscite ad affermarsi contro tutti e tutto, dando a noi tutti una lezione di dignità e di libertà.

Un grazie di cuore a Chiara Ferrari e un buon ascolto a tutti voi!
SCALETTA PARTE 1:
O GORIZIA- Sandra Mantovani (parte)
WATERBOY- Odetta (parte)
Intervista a Chiara Ferrari
THE HOUSE CARPENTER- Ewan MacColl & Peggy Seeger
NU BELLO CARDILLO- Joan Baez (live, ’63)
AMORE MIO NON PIANGERE- Giovanna Daffini
UN PAESE VUOL DIRE- RICORDO DI CESARE PAVESE- Giovanna Marini
SCALETTA PARTE 2:
SEMO TUTTE IMPIRARESSE- Luisa Ronchini e Emanuela Magro (parte)
Intervista a Chiara Ferrari
LA BALLATA DELLE DONNE- Margot
TUTTI MI DICON MAREMMA, MAREMMA- Caterina Bueno (dallo spettacolo “Bella ciao”)
IL LAMENTO DELLA SPOSA- Daisy Lumini (live da una trasmissione Rai del 1977)
LA MALCONTENTA- Daisy Lumini
ROSA CANTA E CUNTA- Rosa Balistreri
CUTTUNI E LAME’- Eleonora Bordonaro
IETTAVUCI- Francesca Incudine
SFUEAI- Elsa Martin & Stefano Battaglia
NONNA NUNNARELLA- Concetta Barra
PS- In questo blog, oltre alle puntate di questa 15a stagione, troverete anche i podcast delle tre precedenti. Se volete invece scaricare tutte le puntate della nostra storia (con presentazioni e scalette), dalla prima stagione (2008) all’undicesima (2018), potete visitare il nostro precedente blog, che trovate QUI.